Credits
Hanno fornito a questa ricerca importanti spunti analitici e suggerimenti: i docenti dell’Università di Torino Egidio Dansero, Marta Margotti, Vittorio Martone, Davide Pellegrino; Giuseppe Muti (Università dell’Insubria) e Valeria Pecorelli (Iulm Milano); i professori dell’istituto Albe Steiner di Torino Annnalisa Anastasi, Santiago Lescano, Mirko Orlando, Laura Pellegrino; l’Ufficio Toponomastica della Città di Torino, l’Assessorato alla Toponomastica e la Divisione Servizi Civici.
Per gli aspetti tecnici del progetto:
- Modello (template) delle pagine web: Forty, design: HTML5 UP concesso in licenza CC-BY
 - AreaIT, Politecnico di Torino per il supporto tecnico "aree web" e "liste di distribuzione"
 - QGIS per le elaborazioni geospaziali
 - qgis2web, per la produzione, a partire da QGIS, delle mappe destinate al web
 - © CARTO, per la base cartografica
 - © OpenMapTiles
 - © Openstreetmap Contributors, per la base cartografica
 - Base dati "elemento stradale", "gr_viab_el", "Base Dati di Referimtno per gli Enti" (DBTRE), Geoportale della Regione Piemonte, CC-BY
 - Adattamenti, elaborazioni dati e rappresentazioni a cura di "Urban Sustainability & Security Laboratory for Social Challenges (S3+Lab)"